Il Coaching è una disciplina relativamente nuova in Italia, ma che si è affermata negli Stati Uniti oltre 50 anni fa.

Affonda le sue radici nelle neuroscienze e nel business management. E’ un progetto di crescita mirato, con traguardi specifici, che facilita il cambiamento, attraverso un percorso autorigenerativo.

Il cliente è responsabile di ogni suo passo, il Coach lo aiuta a diventare consapevole dei suoi obiettivi e a realizzarli al meglio.

Il Coaching è uno strumento altamente efficace che aiuta le persone a far quadrare il bilancio della propria vita privata o professionale, a migliorare i rapporti con gli altri, scoprendo le strategie più adeguate per raggiungere i propri obiettivi.

 
Non è una psicoterapia, né un’alternativa alle terapie psicologiche, ma può coesistere con tali approcci.
 

Perché scegliere un Coach

Perché aiuta a:
  • individuare con chiarezza obiettivi personali e professionali
  • trovare le motivazioni a procedere, individuando le strategie più adeguate
  • diventare consapevoli delle proprie capacità e potenzialità
  • risolvere con successo i problemi
  • migliorare l’autostima ed acquisire sicurezza
  • comunicare con efficacia
  • gestire al meglio i rapporti con gli altri
  • ampliare il giro d’affari
  • sviluppare la leadership
  • orientarsi nello studio e nel lavoro
  • trovare un equilibrio tra la vita privata e quella professionale
  • trovare il coraggio di cambiare il corso della propria vita
Chi è il Coach
Le cose non cambiano, siamo noi che cambiamo
(H.D. Thoreau)
 
Il Coach è un consulente qualificato, un trainer esistenziale che fornisce gli strumenti e il metodo più adeguato per realizzare progetti di sviluppo personale e aziendale, stimolando le motivazioni per procedere.
E’ un facilitatore, che si affianca al cliente per trovare le soluzioni più idonee nei tempi più brevi. Il coach sa valutare i talenti e identificare i bisogni. Fornisce a chiunque sia in difficoltà o voglia sviluppare le proprie potenzialità, gli strumenti e il metodo per individuare e raggiungere i propri obiettivi, sia nella vita privata, che professionale (manager, professionisti, imprenditori, gruppi di lavoro).
Il Coach lavora con persone e team sulle resistenze al cambiamento, sviluppa l’autostima, il potenziale e le competenze del saper fare e saper diventare per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Come lavora il Coach

Ascolta
Il Coach ascolta attivamente il cliente, ciò che esprime, ciò che tenta di dire e quello che non dice. Il Coach chiede, legge tra le righe, intuisce, rielabora, razionalizza la dimensione emotiva che ostacola il cammino e sviluppa l’intelligenza emotiva.
Aiuta il cliente a riconoscere i suoi bisogni, a verificare valori, idee e azioni, rendendolo consapevole del proprio potenziale e pronto a cogliere al massimo le opportunità, favorendo la sua crescita.
Focalizza
Il Coach affianca il cliente per individuare le modalità più adatte, più naturali alle sue esigenze, per valutare realisticamente le strategie più adatte per raggiungere i traguardi stabiliti, ma senza trascurare mai i bisogni complessi della persona, nel rispetto del suoi equilibri tra la vita personale e professionale.
Il Coach aiuta il cliente a trasformare i sogni e i desideri in progetti concreti, valutando la forza delle sue motivazioni. Lo stimola a focalizzarsi sulle priorità, a razionalizzare il cammino intrapreso, senza farsi distogliere da falsi problemi e da resistenze personali al cambiamento.
Valorizza
I consigli del Coach in realtà sono le verità del cliente, il Coach lo aiuta solo a renderle evidenti. Il Coach non è mai direttivo, non impone il suo punto di vista, ma lo confronta con quello del cliente per ampliarne il raggio d’azione.
Il cliente scopre che la strada si apre camminando e insieme al coach trova le risposte che ha già dentro di sé. Trasformerà i “vorrei”, in “voglio”, i “potrei”, in “posso”, comprenderà che le resistenze personali sono il primo ostacolo al raggiungimento dei propri traguardi.
Sostiene
Il Coach rende consapevole il cliente, lo prepara a prevenire gli ostacoli, a valutarli e a essere pronto a superarli, a comprendere che i problemi per essere risolti non vanno evitati ma affrontati con gli strumenti adeguati.
Il Coach sostiene il cliente nei momenti di scoraggiamento, lo aiuta a valorizzare le pause dovute a mancanza di energia, a rinforzare una scarsa autostima, a combattere la paura dei cambiamenti.
Sfida
Il Coach agisce sfidando e stimolando il cliente a scoprire le sue vere ambizioni, rendendolo responsabile della qualità della propria vita, personale e professionale. Il Coach aiuta a rispettare le scadenze, propone metodi, strategie e strumenti.
Tra una sessione e l’altra il Coach assegna “compiti”, obiettivi intermedi, azioni o cambiamenti che il cliente deve svolgere.

Renato Moreira – Business coach

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s